skip to main |
skip to sidebar
Il nuovo sito d'Istituto è online...quanti di voi se ne sono accorti? Pochi. Cosa ne pensate? Io lo so. Vogliamo parlarne? Avreste saputo fare di meglio? Sapete, sinceramente a me quello che interessa è che sia funzionale, soprattutto per quanto riguarda la fruibilità delle informazioni...ho visto nella bacheca degli studenti che sono girate un paio di domande pratiche ("quando cominciano gli esami?") e un commentino a Magno che vi invita a partecipare a questo blog...io non vi invito, perchè invitare spesso risulta ridondante. Comunque: c'è una gran voglia di migliorare sempre di più i servizi agli studenti (e ci mancherebbe anche visto che aumenteranno le rette...)..voi però dovete seguire i tempi: se non trovate le info di persona COMUNICATE in qualche modo, chiamate, scrivete mail, partecipate...e firmatevi per carità, visto che non interessa a nessuno leggere un commento o un pensiero firmato da NESSUNO. Se è vero che siete qualcuno abbiate il buonsenso di comunicarlo al mondo...non trasformiamo questa possibilità di comunicare un'ennesima forma di facile divulgazione di opinionismo gratuito...e mal gradito. Magno, Giò e io ne abbiamo già discusso abbondantemente via mail durante quest'estate in cui sembrava obbligatorio "staccare"...come se veramente qualcuno si stesse stancando di fare il ventenne...
ah, ricordatevi che una volta finiti gli esami dovre(s)te capire cosa volete fare da grandi...una cosa per volta, mi raccomando! ;-) eheheheh...
6 commenti:
a ma il sito piace! semplice ed efficace... ben fruibile.
il sito dell'isia
non è fruibile (sezioni sparse a casaccio,tassonomica completamente sballata)
non è accessibile: con firefox (non oso immaginare con altri browser tipo opera o konqueror) non si vedono metà dei contenuti, quando si vedono, sono formattati con testi sovrapposti, animazioni in flash che fanno un gran casino con div e livelli che non sono stati progettati in maniera decente , tab dei menu che rimbalzano da una parte all'altra dello schermo , codice pesante, librerie e prototype di js lasciati commentati nel codice sorgente(grazie).
Il logo sembra una macchia di vino su un tavolo del clan.
Pero' come disse Zanzani, "vogliamo apparire come una scuola da 6 o 6,5...... " direi che con questo sito possiamo proprio essere una scuola da 6.
Complimenti , continuate cosi'.
ho fatto un test di validazione del sito con il Validator del W3C (http://validator.w3.org/) su una pagina a caso(http://www.isiafaenza.net/attivitascuola/219/247/schedabase.asp):
risultato 27 errori di linguaggio.
Ottimo direi, un nuovo prodotto per l'isia,
carino ma inutile
come il design
non so proprio che sito hai visto tu... io ho firefox e non ho visto mai neanche uno dei problemi da te boia mannaro elencati.
alla sposa volante
mettiti gli occhiali!!!
pagina di visualizzazione errori
Le immagini che vedrai riportano tutti gli errori che ho elencato:
OS win xp sp2 ris: sia 1024*768 che 1280*960
i problemi persistono .
appena ho dieci minuti vi posto anche gli screen shot delle visualizzazioni con konqueror(linux)
Si chiama crossbrowser e riguarda l'usabilità dei siti su tutte le piattaforme
su tutte le risoluzioni
se l'isia ha intenzione di utilizzare questo sito come ha fatto con il vecchio per dieci anni : consiglio vivameente una risoluzione dei problemi elencati.
Se invece state bene nel vostro brodetto fate pure.
neanche me lo apre il tuo link...
poi è una immagine gif...
prova a copiare questo:
http://s4d.altervista.org/isia_buttami_via.jpg
(il link che ho editato prima a me lo apre)
è un jpg (non gif)con tre screenshots del sito come lo vedo io.
(e anche questo pensavo fosse chiaro)
Posta un commento