venerdì, agosto 04, 2006

new LOGO ISIA faenza














CIAO!!!
Finalmente dopo 1000 peripezie è nato!
spero vi piaccia... datemi un parere!

13 commenti:

Anonimo ha detto...

mi piace il logo :)

Toliis
www.toliis.cl

Andrea Magnani ha detto...

grazie

alex ha detto...

Sarò sincero (e lo sono sempre stato): il nuovo logo non mi esalta...sarà per via del font (che mi ricorda tremendamente l'Avantgarde...che, ahimè, aborro sin dalla creazione di Corel) e della troppa spaziatura tra i caratteri...non so. Inoltre non mi è ancora chiaro il significato di quelle macchioline in alto a sn. Hanno qualche motivo, ovvero ce l'ha la loro forma? la loro posizione è strategica? Magari se mi spieghi apprezzerò di più. Non sto dicendo che è brutto, d'altronde c'è una certa coerenza formale e la scelta dei due colori ben si addice...ma mi sembra un prodotto non perfettamente confacente all'esigenza dell'Istituto. In ogni caso la mia osservazione finisce qui, visto che è stato scelto e premiato a più voci da una commissione autorevole e di tutto rispetto. Bella Magno!

Andrea Magnani ha detto...

Ok! no le macchioline non hanno sensi particolare se non quello di simboleggare un segno, una traccia, un senso. Il carattere è un Gill sans... (non avrei mai scelto l'Avantgarde... mi unisco con te all'odio)e l'idea era quello di fare un logo semplice/semplice poco schierato e "senza tempo"... che per una scuola che fa design/comunicazione lo ritengo essenziale...
quindi carattere bastoni super semplificato e la scelta delle macchioline (il segno più semplice di tutti)...

CIAO magno

Anonimo ha detto...

Mah... il logo mi lascia perplesso, è perlomeno anonimo.

Come dice Alex la spaziatura tra i caratteri è eccessiva; la scelta di un font solido e tradizionale è giusta, ma stiamo parlando di una scuola di design, non una banca, ed io avrei "vivacizzato" il carattere con un qualche segno grafico, un dettaglio, non necessariamente un vero e proprio logo, come le "macchioline"... (cosa vuol dire che la macchioline non hanno sensi particolari se non quello di simboleggiare un senso?!?!)

Insomma, stè macchioline sembrano proprio buttate lì, slegate dal font, e di difficile interpretazione (ma questa sarebbe la meno, se almeno fossero un bel segno).

Ehm... forse sono stato troppo duro, ma sui loghi mi infervorisco facilmente!

Anonimo ha detto...

a me il logo piace, trovo che il non - senso affibiato alle macchioline sia una proposta intelligente, e declinabile a piacere per ogni individuo, good job Magno

Andrea Magnani ha detto...

CITO: non necessariamente un vero e proprio logo... ERA QUELLO CHE VOLEVO FARE!

e non le solite banalità "vivacizzate" con magari un bel fronzoletto... o magari con quei bei font tipo colpo di pistola o soldatini...

inoltre non trovo slegato il font del logo.

"cosa vuol dire che la macchioline non hanno sensi particolari se non quello di simboleggiare un senso?!?!"
più chiaro di così... bo...

l'obbiettivo era di fare un NONLOGO!

Andrea Magnani ha detto...

POI IO SONO DI PARTE... :)

Anonimo ha detto...

Non siamo in sintonia, amen.
Senza rancore : )

Anonimo ha detto...

Per puro caso ho scoperto un logo identico! http://www.italianfoodwear.it/delicious.html
Le macchioline sono girate di 130 gradi

Anonimo ha detto...

Il nuovo logo isia.....?non entusiasma neanche me...molto piacevole da vedere... ma con poco spessore... le macchie con molta fantasia potrebbero richiamare ad una poltrona, ma sono pur sempre delle macchie di colore, che forse sono più adatte ad un'accademia ma non ad una scuola di design!!!! il carattere a bastoni va assolutamnte bene, ma in questo contesto ma la "a" del gill sans mi sembbra troppo rigida associata a questo marchio....Vero è comunque che il logo è in assoluto la cosa più difficile da realizzare!!!Nel complesso non è male!
Ciao!

ilona pesaro ha detto...

perche nn possiamo ammettere che il logo è perfetto, il design e anche semplicità,gusto e stile, il logo secondo me ha stile.diciamo :un pensiero originale, e come dicono i grandi pittori '' chi vede 1 un'opera d'arte e dice che poteva farla vuol dire che sa riffare''

Anonimo ha detto...

fico